Descrizione prodotto
Secondo quanto previsto sul disciplinare, l’appellativo “Superiore” può affiancare il nome Barbera d’Alba qualora venga rispettato un periodo di affinamento minimo di 12 mesi.
Denominazione: DOC (Denominazione di origine controllata).
Vitigno: 100% barbera.
Colore: i colori si presentano con tonalità intense del rubino.
Profumo: profumo fresco ma complesso, si dimostra inizialmente fruttato e vinoso, rilasciando con il tempo eleganti sentori speziati ed eterei che lo completano; gli aromi floreali della rosa canina e quelli fruttati di ciliegia e prugna sono piuttosto pronunciati ma, si riscontrano anche il ribes, la mora matura, la vaniglia e il pepe verde.
Sapore: complesso e fruttato, con tannini morbidi che dichiarano l’equilibrata presenza del legno conclusa con un sentore di ciliegia marasca.
Vinificazione e invecchiamento: macerazione per circa 12-15 giorni, con frequenti fasi di rimontaggio e follatura. Dopo la malolattica il vino viene invecchiato un anno in botti di rovere di Slavonia. A seguire l’affinamento in bottiglia, ponendo quest’ultima orizzontalmente per alcuni mesi.
Abbinamento gastronomico: un vino generoso che si abbina piacevolmente a piatti saporiti e forti, fritture leggere, arrosti, carne rossa alla brace, bolliti e formaggi di buona stagionatura.
Servizio a tavola: per assaporare a pieno le peculiarità del vino si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16/18°C in grandi calici.